La Finmare, dal 1999 in liquidazione volontaria, venne istituita dall’I.R.I. nel 1936 all’interno di un progetto statale di riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi marittimi, con il compito di coordinare, indirizzare e assicurare con adeguati mezzi finanziari l’attività delle società di navigazione Italia, lloyd Triestino, Adriatica e Tirrenia, anch’esse costituite nel 1936 e delle quali la Finmare assunse la maggioranza azionaria.

A queste compagnie vennero affidati i quattro settori di traffico marittimo che raggruppavano le linee di passeggeri e da carico e i servizi di “preminente interesse nazionale” con le Americhe, con l’Africa, con l’Asia, per l’Adriatico e il Mediterraneo orientale, il Tirreno, la libia e il Mediterraneo occidentale.

n. 57 film (1955-1969)

Il fondo è costituito da 57 film e dai relativi riversamenti su 50 videocassette di formato 3/4 U-Matic. I documentari illustrano soprattutto i viaggi di linea dei transatlantici del Lloyd Triestino e della Adriatica, con partenza da Trieste o da Genova e destinazione Africa, Estremo Oriente e Australia.