Tempi MOderni 2030 Genova eventoFB

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine hanno organizzato e promosso un ciclo di tre incontri “Tempi Moderni 2030” che hanno come obiettivo quello di investigare le problematiche sulla deindustrializzazione e individuare, di fronte alle sfide della pandemia, nuovi indirizzi di sviluppo. Il ciclo di incontri comincerà a Genova, con la collaborazione di Fondazione Ansaldo e con il contributo del Festival della Scienza e dell’Archivio di Stato di Genova, e proseguirà poi a Napoli e Taranto. Tre città che, più di altre, rappresentano la cartina tornasole dei problemi aperti dalla scomparsa dell’Italia industriale.

Genova è stata parte integrante di quel triangolo industriale che ha trainato la crescita italiana dal dopoguerra. Oggi il capoluogo ligure si trova a fare i conti con gli effetti della deindustrializzazione e della globalizzazione del commercio mediterraneo. Il suo rilancio passa dal potenziamento dei collegamenti infrastrutturali, fisici e digitali, per consentire alla città di cavalcare nuovamente le onde dello sviluppo.

L’evento si svolgerà nell’ambito del Festival della Scienza di Genovail 29 ottobre alle 17.30 presso l’Archivio di stato di Genova, in sola diretta streaming nel rispetto delle limitazioni anti Covid.

invito tempi moderni 2030 genova.950x0

images/LOGHI/MiC.jpg

MiC

images/loghisponsor/UNIGE.jpg

UNI.GE.

images/loghisponsor/curia_arcivescovile.jpg

Arcidiocesi di Genova

images/LOGHI/Confindustria.jpg

ConfGenova

images/LOGHI/CameraCommercioGenova.jpg

Camera di Commercio di Genova

images/loghisponsor1/AnsaldoEnergia.jpg

Ansaldo Energia

images/LOGHI/Hitachi.jpg

Hitachi

images/LOGHI/RIAfw.png

Rina

images/LOGHI/Costa.jpg

Costa

images/LOGHI2/HPE.gif

HPE

images/LOGHI/AttiloCarmagnaniAC.jpg

Attilo Carmagnani "AC"

images/LOGHI/SanGiorgioSeigen.jpg

San Giorgio Seigen

images/LOGHI2/AGN_Energia.jpg

AGN Energia

images/LOGHI2/amt.jpg

AMTGenova

images/LOGHI/luce_cinecitta.jpg

Luce Cinecittà

images/loghisponsor1/webuild.jpg

WEBUILD