La Fondazione
Rassegna Stampa 2022
Prodi: "La lezione del passato per lanciare Genova"
La Repubblica, 30 giugno (Massimo Minella)
Carlo Castellano: "Territorio, industria e cultura. Nell'Archivio Ansaldo impronta olivettiana"
La Repubblica Genova, 26 giugno (Massimo Minella)
Fotografia Industriale, quando il lavoro sa trasformarsi in arte: a volte sono i dettagli a fare la differenza e vanno sempre scoperti
La Repubblica, 20 giugno (Lorenzo Fiori)
Patrimonio Industriale. La Fondazione Ansaldo al 2SGPI
La Repubblica 16 giugno (Giovanna Rosso Del Brenna)
Fondazione Ansaldo al lavoro nella fabbrica della memoria
La Repubblica Genova 13 giugno (Massimo Minella)
La Notte degli Archivi, mostre, visite, video e podcast
Il SecoloXIX 9 giugno
La rotta da seguire punta al Mediterraneo
La Repubblica 27 maggio (Massimo Minella)
Un liceo per la transizione in Val Polcevera
La Repubblica 14 maggio (Luca Borzani)
Presentata al Teatro Govi la ricerca sui giovani della Valpolcevera
Il Secolo XIX 13 maggio (Bruno Viani)
La ricerca di Alpim - I ragazzi della Valpolcevera in cerca di un futuro
Il Giornale 13 maggio (Alpim)
La Valpolcevera dei ragazzi tra Ponte e diseguaglianze
Il Secolo XIX 12 maggio (Alessandra Rossi)
Castellano "Valpolcevera mille giovani legati al territorio ma preoccupati per il futuro"
La Repubblica 11 maggio (Massimo Minella)
La Fabbrica della memoria a Soriteatro
La Repubblica 23 aprile
La fabbrica mondo di Eligio Imarisio l'umanesimo industriale fra Otto e Novecento
Il Foglio 22 aprile (Andrea Venanzoni)
A Palazzo reale una mostra dedicata agli anni sessanta. La creatività era anche in fabbrica
Il SecoloXIX 14 aprile (Ferdinando Fasce)
La Valpolcevera tra fabbriche perse e sogni di sviluppo
Il Secolo XIX 7 aprile (Carlo Piano)
Progetto 'Mille Ponti'. I Bimbi e la meraviglia della scoperta
La Repubblica 4 aprile (Roberto Diaspro)
Costruttori di navi - foto di cantieri e operai
Il Secolo XIX 3 aprile (E.M.)
Così la fabbrica cambiò la città. L'imponente ricerca di Eligio Imarisio mette al centro la persona e non il sistema
La Repubblica 27 marzo (Donatella Alfonso)
Tornano le giornate del FAI ... in Fondazione Ansaldo
Il Secolo XIX 26 marzo (LU.CO.)
Falsi, sculture, impresa quando l'arte diventa teatro. Fondazione Ansaldo la Fabbrica della Memoria al teatro di Sori il 6 di aprile
La Repubblica 21 marzo (Gianluca Procopio)
Pasolini Teatralità dell'arte - La Fabbrica della Memoria alla Fondazione Ansaldo
Il Secolo XIX 20 marzo
Appuntamenti fra arte e storia
Il Secolo XIX 19 marzo FAI (Claudio Cabona)
Costruttori di navi
Il Secolo XIX 19 marzo (Marco Menduni)
Tesori segreti del FAI
Il Giornale 19 marzo
Teatralità dell'Arte Fondazione Ansaldo, Fabbrica della Memoria
La Repubblica 18 marzo
La demolizione verde secondo San Giorgio del Porto
GeImpresa 1 marzo (Ferdinando Garrè)
Energia nucleare tra passato e futuro
GeImpresa 1 marzo (Lorenzo Fiori e Davide Trabucco)
"Facciamo economia", una mappa in tempo di crisi per capire come far decollare la Liguria
La Repubblica 27 febbraio (Fabrizio Benente)
La digitalizzazione degli archivi passa dall'uso di parametri internazionali condivisi
Ge Impresa 25 febbraio (Davide Trabucco)
Alpim, Dai mille del Ponte ai mille della Valpolcevera
La Repubblica 24 febbraio (Massimo Minella)
Enrico Caruso - La grande esposizione al Mann e il documentario nel centenario della scomparsa
Il Manifesto 12 febbraio (Alberto Castellano)
Corso Perrone, finito il restyiling
Il Secolo XIX 8 gennaio (Edoardo Meoli)
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106