n. 155 buste e registri (1938–1989)

La Società Finanziaria Siderurgica Finsider viene costituita a Roma dall’IRI in data 2 luglio 1937 con il compito statutario di: assumere partecipazioni azionarie in Società esercenti l’industria siderurgica; curare il coordinamento tecnico delle Società stesse e prestare loro, nelle forme più adatte, la opportuna assistenza finanziaria.

Il 1° gennaio 1989 la Finsider viene posta in liquidazione e sia le partecipazioni sia i complessi aziendali controllati vengono conferiti all’ILVA spa che assume il ruolo di società caposettore operativa della siderurgia a partecipazione statale.

Documentazione conservata:

libri verbali assemblee azionisti,

relazioni e bilanci,

bollettini tecnici Dalmine,

pubblicazioni aziendali e pubblicazioni diverse,

rivista Finsider.

n. 189 volumi (1938-1992)

Pubblicazioni diverse concernenti soprattutto vicende siderurgiche;

pubblicazioni tecniche concernenti l'attività siderurgica e l'impiego dei prodotti siderurgici.

n. 2 buste e registri (1945-1978)

Società commerciale genovese per la vendita del minerale di ferro e di manganese costituita nel 1945 e controllata dalla Finsider; nel luglio 1946 incorpora la SA Ricerche Minerali Ferrosi “RIMIFER”.

Libro inventari;

danni di guerra.

n. 1 registro (1906-1907)

Verbali del comitato direttivo.

n. 2 registri (1903-1931)

libro dei soci.