EUGENIO BOMBRINI n. 6 buste (1800-1980). Inventario analitico.

n. 5 buste (1920-1929). Inventario analitico.

Dichiarazione di notevole interesse storico del 10/9/1979

I documenti conservati riguardano principalmente la crisi dell’Ansaldo nel 1922 e la relativa corrispondenza con istituti bancari e con ministeri diversi. Sono inoltre presenti i verbali del consiglio di amministrazione della Gio. Ansaldo & C. del 1921-1922.

Le carte sono state donate da Jacopo Virgilio, figlio dell’avv. Agostino Virgilio, legale dei Perrone e segretario del consiglio di amministrazione Ansaldo nel periodo 1915-1922. L’archivio è microfilmato.

n. 7 buste (1911-1971). Inventario analitico.

Dichiarazione di notevole interesse storico del 13/3/2006

Questo archivio è stato ceduto dalla signora Franca Grandi Rougier, figlia dell’ ing. Achille Rougier (1889-1971), alto dirigente dei Cantieri Odero-Terni-Orlando di Livorno e dell' Ansaldo.

Vi si conservano soprattutto carte di carattere tecnico - disegni, grafici, progetti, piani di costruzione, pubblicazioni, monografie, corrispondenza e promemoria - relative alla sua attività di progettista navale a partire dal 1912 fino agli anni Settanta.

 

n. 27 buste (1875-1946). Inventario analitico.

Dichiarazione di notevole interesse storico del 10/9/1979

Questo archivio si riferisce alla gestione degli Stabilimenti Elettrotecnici, dei quali l'ing. Cristianino Sarli fu direttore dal 1925 al 1939 e successivamente consulente per alcuni anni. Il materiale è stato ceduto a titolo liberale dalla nipote Orsolamalia Biandrà.

Sono presenti carte di carattere amministrativo, quali statuti e bilanci Ansaldo e di altre società, ordini di servizio, circolari, avvisi per gli anni '30-'40, verbali delle riunioni dei direttori di stabilimento.

Il materiale inerente al personale degli Stabilimenti Elettrotecnici comprende lettere di raccomandazione e richieste di assunzione, corrispondenza con la direzione, organigrammi; vi si trova inoltre testimonianza della produzione navale, bellica, ferroviaria e filoviaria degli anni '20-'40 e dell'attività di varie associazioni quali l'ANIEM, la CONIEM, l'AEI e altre.

n. 10 buste (1881-1937). Inventario analitico.

Dichiarazione di notevole interesse storico del 10/9/1979

Questo archivio riunisce documenti appartenenti al comm. Alessandro Puri, amministratore delegato dell'Ansaldo e di alcune società di navigazione negli anni Venti del XX secolo ed è stato ceduto in comodato dal figlio ing. Ambrogio Puri.

Vi sono conservati: statuti e bilanci Ansaldo e di diverse società di navigazione, delle quali troviamo anche altri documenti, quali contratti e convenzioni, verbali del consiglio di amministrazione e delle assemblee degli azionisti; corrispondenza varia e carte relative alla crisi attraversata dall'Ansaldo dopo la prima guerra mondiale e alla conseguente ristrutturazione aziendale. Sono raccolti, inoltre, riviste e ritagli stampa su argomenti diversi. L’archivio è microfilmato.