INTERVISTA N. 91 del 16/10/08 - Pier Luigi Bennati
Realizzata presso la Fondazione Ansaldo.
Pier Luigi Bennati nasce a Genova nel 1933; proviene da una famiglia di naviganti: il nonno navigava sui bastimenti a vela, il padre aveva una ditta di forniture di bordo. Diplomato allievo capitano di lungo corso all'Istituto nautico, nel 1953 viene assunto dalla Società Italia. Bennati i ricorda in particolare la disciplina a bordo. Sua mamma muore mentre lui è imbarcato e non riesce ad avere il permesso per partecipare al funerale; nell'annuncio mortuario la famiglia deve precisare che il figlio è assente per navigazione. Ha navigato sia su navi da carico sia su navi passeggeri ed ha partecipato alle prime crociere caraibiche degli anni ‘60 a bordo della Leonardo da Vinci; queste navi, però, nate come navi di linea con le classi riservate agli emigranti, hanno difficoltà a trasformarsi in navi addette alle crociere. Nominato comandante nel 1984, ottiene il prepensionamento nel 1989 all'età di 56 anni. Bennati, distaccato nel sindacato dei marittimi della Cisl, dopo la pensione ha assunto e mantenuto per dieci anni l'incarico di presidente della Fanimar (fondo assistenza nazionale integrativa marittimi).
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106