Eventi e news
- C’Arte
- Il cibo e le mense aziendali
- 100 anni dell’Aereonautica Militare in Liguria
- Rai Storia dedica una puntata di Telemaco alla Michelangelo
- Fabrizio Fabbri, AD di Ansaldo Energia, visita la Fondazione
- 75th Anniversary Press Trip to Genova – Journalist Briefing
- La Senatrice Roberta Pinotti visita Transizioni. Impresa – Lavoro – Società
- Comunicare la cultura - La cultura della comunicazione
- Luca Ubaldeschi, direttore del Il Secolo XIX, visita Transizioni Impresa - Lavoro - Società
Ansaldo Energia racconta dell’importanza delle donne nel mondo del lavoro
Nella giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza patrocinata dall’Unesco, Ansaldo Energia inaugura presso i suoi stabilimenti #Women, una mostra fotografica, progetto di Fondazione Ansaldo, sul ruolo della donna e del lavoro femminile nel corso del 900. Per la prima volta, Ansaldo Energia porta nelle aree produttive, nei luoghi di lavoratrici e lavoratori, una mostra diffusa, fruibile gratuitamente e quotidianamente da tutti i suoi dipendenti e i suoi lavoratori.
#Women è una retrospettiva sull’importante ruolo che le donne hanno avuto nel mondo del lavoro e delle loro conquiste verso l’emancipazione e la completa realizzazione di sé. Attraverso 45 immagini, è possibile attraversare, nelle vicende del secolo breve, i passi compiuti dalle donne per ottenere, con fatica e determinazione, la loro emancipazione e un ruolo riconosciuto nel mondo del lavoro.
L’esposizione fa parte del progetto Mostre in Fabbrica ideato da Fondazione Ansaldo che ha l’intento di valorizzare e rafforzare il legame tra il mondo dell’impresa e il mondo della cultura, attraverso una serie di esposizioni che andranno a raccontare differenti aspetti della vita sociale e culturale dell’Italia industriale di fine Ottocento e del Novecento.
Area dedcata al ciclo Mostre in fabbrica
https://fondazioneansaldo.it/index.php/women
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106