Eventi e news
- Archimondi: da oggi on-line i Disegni tecnici Ansaldo
- IN PRIMA PERSONA Diari di vita e di lavoro
- Fondazione Ansaldo per il Festival della Scienza
- ARCHIVI APERTI 2023: Sulle tracce di Antonio Campostano
- 1853 – 2023 Ansaldo, 170 anni di storia
- Carte d’archivio, mappe di sviluppo - Seminario residenziale Museimpresa 2023
- Le officine del mare
- Storie Contemporanee :Fondazione Ansaldo racconta la storia dell’emancipazione femminile
- Transizioni Musicali: 10 settembre, un concerto al pianoforte del Maestro Andrea Bacchetti
I Mille del Ponte a Nervi
Presso i parchi di Nervi ieri 21 luglio 2021 ha avuto luogo, con grande apprezzamento da parte del pubblico, lo spettacolo “I Mille del Ponte”, realizzato su iniziativa di Fondazione Ansaldo-Gruppo Leonardo in collaborazione con il Teatro Carlo Felice di Genova e il Comune di Genova e tratto dall’omonimo libro pubblicato da Fondazione Ansaldo e scritto da Massimiliano Lussana.
Si sono rivelati eccellenti le performance di Mario Incudine, cantante e attore, del mandolinista Manfredi Tumminello e di Antonio Vasta, polistrumentista specializzato negli strumenti della tradizione popolare siciliana.
Lo spettacolo, gratuito, ha raccontato le storie di coloro che hanno lavorato senza sosta alla demolizione e alla ricostruzione del viadotto che attraversa la Val Polcevera, cuore dell’industria genovese e dove trova sede anche Fondazione Ansaldo.
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106