Eventi e news
- I Mille del Ponte
- Il Calendario 2023 di Fondazione Ansaldo: Transizioni
- Arte e cultura, Fondazione Ansaldo per il Forum di CDP
- Il futuro della memoria, come eravamo e come saremo
- Bookcity Milano 2022
- Formarsi con il lavoro: a scuola d'impresa Genova, 18 novembre 2022
- UOMINI, DONNE E MACCHINE: tra luci e ombre
- Storie d’impresa, energie di futuro
- Fondazione Ansaldo per il Festival della Scienza 2022
Fondazione Ansaldo, la fabbrica della memoria
La storia industriale italiana - e genovese in particolare - passa anche attraverso la sua memoria, con le immagini e i documenti di due secoli di lavoro e di vita nelle fabbriche. Fondazione Ansaldo è il cuore di questa memoria attiva: attraverso le mostre in fabbrica e una importante serie di iniziative è possibile conoscere dall'interno questa parte fondamentale della nostra storia, con un particolare riguardo al ruolo delle donne.
Donatella Alfonso ne parla con Raffaella Luglini, presidente Fondazione Ansaldo e direttore generale Fondazione Leonardo, e con Claudia Cerioli, responsabile Archivi storici Fondazione Ansaldo
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106