
18 giugno
I Custodi della Memoria
di Alberto Liga e Ilaria Paludi
di Alberto Liga e Ilaria Paludi
I Custodi della Memoria è un documentario ideato e prodotto da Ilaria Paludi e Alberto Liga per il corso di Informazione Multimediale Integrata (Prof. Alberto D’Agnano), tenutosi nell’anno accademico 2024/25 presso l’Università di Genova e incentrato sulla storia e il patrimonio di Fondazione Ansaldo.
All’interno di questo documentario abbiamo cercato di raccontare il lavoro svolto dalla Fondazione e il suo patrimonio, la cui importanza è riconosciuta non solo a livello regionale, ma anche nazionale, partendo fin dal 1979, anno in cui venne costituito l’Archivio Storico Ansaldo, dal quale nacque, nel 2000, l’odierna Fondazione Ansaldo.
/p>
Gestire e valorizzare un patrimonio archivistico, specialmente se di notevoli dimensioni e in continua crescita, rappresenta una sfida quotidiana: è necessario non solo catalogare costantemente nuovo materiale, ma anche verificarne lo stato conservativo e agire tempestivamente per salvaguardare i materiali che più ne hanno bisogno. A questo proposito vengono in aiuto il digitale e le nuove tecnologie.
Il digitale consente di accedere alle informazioni contenute all’interno dei documenti senza dover movimentare frequentemente gli originali, riducendo notevolmente il rischio di usura. Tuttavia, affidarsi alla tecnologia implica anche il dover stare al passo con il suo costante e rapidissimo cambiamento. Il digitale, però, va considerato come un’estensione dell’originale, non come un suo sostituto. Una manifestazione concreta di questo principio è la piattaforma Archimondi, l’archivio online inaugurato dalla Fondazione nel 2021.
I documenti vengono quindi conservati, ma anche condivisi. Rendere il materiale accessibile ad un pubblico più ampio possibile è un’altra missione della Fondazione e per questo motivo abbiamo deciso di focalizzarci su come essa si relazioni con il pubblico attraverso eventi e mostre.
La parte conclusiva del documentario si sofferma sull’archivio Castellani – Setti, che racconta uno spaccato del passato tra Genova e New York (e non solo), per poi concludere con una riflessione sul futuro della Fondazione e dell’ archivio.
Ringraziamo la Fondazione per la disponibilità e per averci fornito il materiale video utilizzato nel documentario. Un ringraziamento in particolare agli intervistati: Pietro Repetto e Claudia Cerioli.
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106