Eventi e iniziative
Arte e Impresa - II Edizione

Scrivere con la luce. La Fotografia tra arte, storia e documento, un appuntamento di confronto, conoscenza, dialogo.
La seconda edizione del convegno Arte e Impresa affronta il tema degli archivi fotografici pubblici e privati.
Con la sua capacità di documentare in modo obiettivo e oggettivo avvenimenti e beni la fotografia è stata utilizzata fina da subito come strumento a supporto della storia, come mattone su cui costruire gli archivi della memoria della società contemporanea.
Proprio dalla fiducia sulle possibilità analitiche e descrittive dell’immagine fotografica nasce l’idea degli archivi fotografici documentari. Enti, aziende, istituzioni pubbliche e private detengono così dei propri archivi nati per diversi scopi e ragioni: documentare, studiare, perpetrare, raccogliere informazioni, testimoniare cambiamenti.
Ognuno di questi è un patrimonio che deve essere messo in rete, fatto conoscere, utilizzato per comunicare e ricordare. In questo modo il suo valore diventa inestimabile perché prescinde da un mero valore economico acquisendo un significato umano e storico fondamentale per la società e il suo sviluppo.
Scrivere con la luce. La Fotografia tra arte, storia e documento, un appuntamento di confronto, conoscenza, dialogo.
Apriranno le porte dei loro archivi:
ENI, ARCHIVIO STORICO OLIVETTI, ENIT, FONDAZIONE ANSALDO, CONFINDUSTRIA, ALES, DIFESA E SERVIZI, AMERICAN ACADEMY, UNIVERSITA' SAPIENZA - FOTOTECA A. VENTURI, BIBLIOTHECA HERTZIANA, BRITISH SCHOOL, ICCD, ICRCPAL.
martedì 16 aprile 2019 ore 09:30 – 17:00
C/0 ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, Via Marghera, 2, Roma
Eventi in Fondazione
- Il calendario 2020 di Fondazione Ansaldo
- Presentato il nuovo sito web di Fondazione Ansaldo
- Inclusività e sostenibilità: lo storytelling del porto di Genova tra passato, presente e futuro.
- Presentato il nuovo piano di valorizzazione del patrimonio della Fondazione Ansaldo
- Il nuovo piano di valorizzazione del patrimonio della Fondazione Ansaldo al TG 3