#Storiedaraccontare
Fondazione Ricerca & Imprenditorialità ha accolto il 19 luglio presso Villa Cattaneo dell’Olmo una Delegazione Tunisina di esperti nel campo del trasferimento tecnologico ospiti dell’Università di Genova nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale SATELIT. Del gruppo facevano parte cattedratici delle università di SFAX e di SOUSSE, funzionari e tecnici del Ministero dell’Insegnamento Superiore della Ricerca Scientifica.
L’occasione è stata utile a presentare le diverse attività di Fondazione R&I nel campo dell’open innovation e le sue collaborazioni con grandi imprese tecnologiche quali Leonardo, Ferrovie dello Stato, MBDA e Intesa Sanpaolo.
A margine dell’incontro, in un ideale connubio tra testimonianza storica e visioni del futuro, si è proceduto ad organizzare, in collaborazione con Fondazione Ansaldo, una visita degli archivi storico-industriali ospitati presso la villa stessa.
Il 15 giugno 2018 alle ore 17 presso i locali di Fondazione Ansaldo si terrà la presentazione del libro "La Fabbrica Italiana nella società e nelle arti otto-novecentesche" di Eligio Imarisio: interverrà, tra gli altri, il direttore Domenico Braccialarghe.
Chi desiderasse partecipare può prenotarsi telefonicamente allo 0108594125 oppure via email scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In data 15 giugno 2018 è stato presentato presso i locali di Fondazione Ansaldo il libro "La Fabbrica Italiana nella società e nelle arti otto-novecentesche" di Eligio Imarisio. Per chi gradisse recuperare o riascoltare la conferenza, cliccando sull'immagine sottostante potrà trovare il documento audio della stessa, caricato sul canale Youtube di FA.
Sono intervenuti il direttore di FA, Domenico Braccialarghe (apertura e chiusura), l'autore Eligio Imarisio (secondo intervento), il critico d'arte Luciano Caprile (terzo intervento) e il consigliere di FA Alessandro Lombardo (quarto intervento).
Il giorno 13 marzo presso Fondazione Ansaldo si è tenuto un evento di presentazione del Master in Internet of Things and Big Data con interventi da parte di aziende interessate ad assumere gli allievi alla fine del master.
ll Master mira a formare la figura di Internet of Things and Big Data Specialist, uno specialista che progetta e gestisce i Sistemi di IoT and Big Data Analytics in conformità con il business e le esigenze dell’organizzazione o del cliente e nel rispetto di norme e politiche di privacy e sicurezza.
Il Master è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Navale, Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni dell’Università di Genova sulla base di Associazione Temporanea di Scopo con Fondazione Ansaldo e Forma Mentis. Il Master è realizzato in collaborazione con: ABB, DLTM – Distretto Ligure Tecnologie Marine, Fondazione CIMA, FOS, Gruppo SIGLA, IB Software&Consulting, NETALIA, SoftJam, Terminal Contenitori Porto di Genova.
L'incontro è stato moderato dal dott. Domenico Braccialarghe, direttore della Fondazione.
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106