Eventi e news
- Il Fondo Cavo Una storia di Resistenza e Libertà
- UNA RETE IN VIAGGIO. Storie, idee, progetti | IV Edizione 2025
- Berrettina Spekerin. Una combattente comunista per la libertà
- Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926
- SIGNORE E SIGNORI... L’ANDREA DORIA!
- Ritorno all’800: un viaggio attraverso gli archivi
- Cari Amici di Fondazione Ansaldo
- Con LIA il digitale apre le porte degli archivi di Leonardo
- Visite in mostra!
#Storiedaraccontare

Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926
L’11 aprile alle ore 17.30, nell'ambito di Genova e l’800, Fondazione Ansaldo propone la presentazione del libro «Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926» a cura di Luca Lo Basso, professore ordinario di Storia moderna del DiSPI dell’Università di Genova.
Il libro racconta la vita straordinaria di Francesco Gerolamo Ansaldo (1857-1926), capitano marittimo genovese, testimone diretto della grande emigrazione italiana verso le Americhe tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Attraverso le sue lettere, i diari e un’autobiografia parziale, emerge il ritratto di un uomo che, dal ponte di comando dei piroscafi, ha osservato il mondo e ne ha raccontato le trasformazioni.
Il volume è basato prevalentemente sul materiale d’archivio, lasciato dalla famiglia a Fondazione Ansaldo, che si compone di numerosi documenti quali: l'autobiografia parziale, circa 300 lettere alla moglie e ai figli, diari di bordo e personali, appunti e molto altro ancora. Un prezioso patrimonio che ha permesso di ricostruire con grande fedeltà la storia di un uomo e del mondo marittimo dell’epoca.
Programma
Ore 16.30 à visita guidata alla scoperta dell’Archivio familiare Ansaldo, con focus specifico sui documenti originali del Capitano Francesco Gerolamo Ansaldo
Ore 17.30 à presentazione del libro «Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926». Interverranno l’autore, Luca Lo Basso professore ordinario di Storia moderna del DiSPI dell’Università di Genova, Claudia Cerioli, responsabile Archivi storici Fondazione Ansaldo e Paolo Calcagno, professore ordinario di Storia moderna del DAFIST dell’Università di Genova.
Informazioni
Ingresso gratuito
11 aprile, ore 16.30 – 18.30
Fondazione Ansaldo, Corso F. M. Perrone 118
Obbligo di prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106