Eventi e news
- Il Fondo Cavo Una storia di Resistenza e Libertà
- UNA RETE IN VIAGGIO. Storie, idee, progetti | IV Edizione 2025
- Berrettina Spekerin. Una combattente comunista per la libertà
- Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926
- SIGNORE E SIGNORI... L’ANDREA DORIA!
- Ritorno all’800: un viaggio attraverso gli archivi
- Cari Amici di Fondazione Ansaldo
- Con LIA il digitale apre le porte degli archivi di Leonardo
- Visite in mostra!
#Storiedaraccontare

Fondazione Ansaldo per Robot Valley
L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in relazione robotica e intelligenza artificiale con arte e territorio dove l’essere umano è al centro del progresso tecnologico.
Robot Valley è frutto della collaborazione tra l’ecosistema dell’innovazione RAISE, il Comune di Genova e la Regione Liguria e coinvolge varie realtà del territorio a vocazione fortemente tecnologica che ha nella Val Polcevera uno dei fulcri nazionali della ricerca e della progettazione nel campo della robotica e dell’AI.
Questa prima edizione prevede un ricco palinsesto di eventi, conferenze e una mostra, «romanticiROBOT. Oggetti comuni dalla vita straordinaria» a firma dell’artista Massimo Sirelli a Villa Bombrini, già anticipata dalla sua istallazione «Amici Robot» situata in piazza De Ferrari.
Fondazione Ansaldo ha contribuito alla serata inaugurale, che si terrà presso la Scuola di Robotica, mettendo a disposizione immagini e filmati storici che andranno ad accompagnare il Duo Alterno, composto da Tiziana Scandaletti, soprano, e Riccardo Piacentini, regia del (foto)suono, nell’esecuzione dal vivo dell’opera La Fabbrica Illuminata di Luigi Nono. Quest’opera, realizzata dal maestro nel 1964, raccoglie direttamente le voci e le parole degli operai, nonché i rumori delle lavorazioni all’interno delle Acciaierie Italsider di Genova Cornigliano per denunciarne le durissime condizioni di lavoro. Il compositore rielaborò elettronicamente il materiale raccolto su nastro magnetico aggiungendo un accompagnamento dal vivo per soprano.
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106